Bicon Video Library
Welcome to the Bicon Video Library. The latest Bicon videos and webcast replays will be regularly posted here.Find Bicon Videos
-
Recent Videos
Categories
- Webcast Replays (38)
- Introductory (26)
- Case Studies (38)
- Techniques (35)
- Scientific Lectures (39)
- International (123)
- Patient Education (8)
Tags
- 360° Positioning (109)
- Adolescent Patients (1)
- Bacterial Seal (17)
- Bite Registration (1)
- Bone Grafting (8)
- Bone Maintenance (28)
- Bridges (8)
- CAD/CAM (30)
- Clinical Tips (98)
- Congenitally Missing Laterals (1)
- Countersink (18)
- Crown Insertion (45)
- Crown-Implant Ratio (16)
- Digital Dentistry (18)
- Extraction (41)
- Extraction Site (22)
- Finite Element Analysis (5)
- Fixed Prosthetics (3)
- Floor Transport (1)
- Free Vascular Graft (1)
- Full-Arch (7)
- Gingival Aesthetics (10)
- Guided Bone Regeneration (1)
- Guided Surgery (9)
- Hand Reamers (2)
- Haversian Bone (30)
- IAC (65)
- Immediate Loading (1)
- Immediate Stabilization and Function (7)
- Impression (66)
- Indexing (1)
- Laboratory (2)
- Locking Taper (44)
- Long Term (37)
- MAX 2.5™ (30)
- Maxillary Anterior (1)
- Maxillofacial Surgery (8)
- Metal-Free (12)
- Molar (2)
- NARROW® Implants (2)
- One Stage (18)
- Overdenture (14)
- PFM (8)
- Piezo (3)
- Placement (128)
- Plateau Design (39)
- Platform Switching (15)
- Prosthesis (13)
- Ridge Split (16)
- Seating (29)
- SHORT® Implants (189)
- Sinus Lift (42)
- Sloping Shoulder (9)
- Sulcus Reamer (1)
- SynthoGraft™ (38)
- Telescopic (24)
- TRINIA™ (45)
- Two Stage (51)
- Uncovering (18)
- Universal Abutment (1)
- Universal Abutments (26)
Archives
Italian
![]() |
Impronta su quattro impianti inseriti 21 anni fa e inserzione finale della telescopica TRINIA® a nove unità
Questo caso clinico dimostra la presa d’impronta ad arco completo su quattro impianti inseriti 21 anni fa e l’inserzione di una telescopica TRINIA® mandibolare di nove unità restaurata su un paziente maschio di 87 anni, in sole due sedute. |
---|---|
![]() |
Il posizionamento in due fasi di un impianto 4.0×8.0mm mascellare anteriore e la sua protesizzazione con la IAC (Integrated Abutment Crown™)
Questo caso clinico dimostra la pianificazione del caso, la preparazione dell’osteotomia e il posizionamento di un impianto 4.0 x 8.0 mm con un pozzetto da 2,5 mm in posizione del canino mascellare di sinistra, usando una membrana in collagene e la procedura di innesto osseo con il SynthoGraft ™. Dopo quattro mesi di guarigione, viene scoperto, viene presa l’impronta a livello dell’ impianto e per concludere viene inserita la IAC (Integrated Abutment Crown ™) . Inoltre, verrà mostrata la modifica di una IAC a livello dell’incisivo laterale di sinistra, di 15 anni per migliorarne l’estetica gengivale. |
![]() |
Realizzazione ed Inserimento di Protesi Telescopiche in TRINIA® mascellare e mandibolare
Tecniche cliniche per la realizzazione e l’ inserimento di protesi telescopiche in TRINIA®, una mascellare e una mandibolare, con cappette per monconi universali su impianti SHORT® Bicon. |
![]() |
Posizionamento e restauro immediato di un primo molare mascellare con cementazione extra-orale
Questo video dimostrativo illustra l’estrazione di un primo molare mandibolare e il posizionamento immediato di un Bicon Short Implant 6.0 x 6.0mm. Inoltre, vengono presentate tre diverse tecniche di presa di impronte : con materiale per impronta a livello dell’impianto, con scansione digitale a livello dell’impianto, con impronta a livello del moncone . Inoltre,è dimostrata la cementazione extra-orale di una corona di disilicato di litio e la sua posizione finale |
![]() |
Estrazione, Posizionamento immediato, di un primo molare mandibilare, e riabilitazione protesica con Integrated Abutment Crown™ (IAC)
Questo video dimostrativo illustra l’estrazione di un primo molare mandibolare e il posizionamento immediato di un impianto SHORT® Bicon 5.0 x 6.0mm, incluso l’uso di un Sulcus (osteotomo per solco osseo) per svasare l’osteotomia e renderla capace ad alloggiare la base emisferica del moncone . Inoltre, la presa di impronta, e il posizionamento finale della IAC ( Integrated Abutment Crown™) sono dimostrate con follow up radigrafico a 2 anni e mezzo. |
![]() |
Tecnica chirurgica in due fasi: Posizionamento nella mandibola del primo molare destro
Questo video mostra il posizionamento di un Bicon SHORT® Implant con una tecnica chirurgica a due fasi, nella zona del primo molare mandibolare destro. |
![]() |
Rialzo del Seno Interno Utilizzando SynthoGraft™, e Restauro Protesico con un Sistema CAD/CAM IAC®
Questo video dimostra il simultaneo innesto di osso in un grosso difetto buccale e il posizionamento di un impianto 5,0 x 6,0 mm Bicon Integra-CP™ con una procedura di rialzo del seno interno, utilizzando SynthoGraft™ e un moncone per rialzo del seno mascellare, oltre alla protesizzazione dell’impianto con una IAC (Integrated Abutment Crown™) preparata con CAD/CAM, il tutto in sole in tre visite cliniche. |
![]() |
Tecniche TRINIA
Questo video illustra le tecniche chirurgiche e di laboratorio per l’uso di TRINIA®, una fibro-resina senza metallo per protesi fisse. |
Bicon Tecnica Protesica
Il video della tecnica protesica ha l’intento di aiutare i clinici e il loro staff con dettagliate descrizioni, spiegazioni e dimostrazioni, illustrando numerose procedure protesiche della sistematica Bicon dental implant. |
|
Posizionamento e Protesizzazione di un Impianto SHORT® Bicon
Questo video illustra il posizionamento di un impianto SHORT® Bicon 5.0 X 6.0mm nella zona del secondo molare mandibolare sinistro usando la tecnica chirurgica a due fas, e la successiva protesizzazione con una IAC (Integrated Abutment Crown). |